Progetti area umanistica

Lista degli articoli nella categoria Progetti area umanistica
Titolo Visite
“Dante & noi” Visite: 332
Dantedì Visite: 402
Il quotidiano in classe Visite: 1289
Latin Lover Visite: 367
Olimpiadi di filosofia Visite: 429
Percorsi di letteratura italiana del Novecento Visite: 592
Progetto Club Lettura Visite: 307
Romanae Disputationes Visite: 374
Storia e pensiero del XX secolo Visite: 359

Percorsi di letteratura italiana del Novecento

Referente a.s. 2021/2022
Roberta Lunetta

  

Le finalità dell’ attività è quella di ampliare il quadro delle conoscenze di autori, percorsi e temi della letteratura italiana del Novecento attraverso un approccio di tipo seminariale e interattivo. Il progetto offre agli studenti la possibilità di integrare le proprie conoscenze di letteratura italiana.

 

 

Conferenze a.s. 2021/22

 

"Poesia del secondo Novecento" - Prof. Ulderico Pietrantonio

27.04.2022  ore 11.05-12.50 

  

"Il Neorealismo" - Prof. Gennaro Amandonico

04.05.2022 ore 11.55- 13.40

  

"La complex TV" - Prof.ssa Serena Scionti

25.05.2022 ore 09.55-11.55

 

 

Vai alla playlist delle conferenze

Dantedì

Referente a.s. 2020/2021

Dipartimento di Lettere

 

Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia e sarà l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.

Gli studenti del Liceo Giovio ricordano annualmente il grande autore fiorentino e partecipano all’evento leggendo alcune terzine del famoso poema dantesco.

 

Attività svolte

Olimpiadi di filosofia

Referente a.s. 2021/2022

prof. Andrea Luppi

  

Le Olimpiadi di Filosofia sono rivolte agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, statale e paritaria, delle scuole italiane all’estero, statali e paritarie; delle sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali, comprese le Scuole Europee, al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative della filosofia.

Leggi tutto...

Progetto Club Lettura

Referente a.s. 2021/22
prof.ssa Sofia Petruzzi

  

Il progetto si propone di stimolare l’abitudine alla lettura individuale e alla discussione sui libri di narrativa contemporanea.

Leggi tutto...

Storia e pensiero del XX secolo

Referente a.s. 2022/2023
prof.ssa Simona Alagia

  

Progetto del Dipartimento di Storia e Filosofia

Ciclo di incontri di approfondimento su primo e secondo '900 rivolti alle classi quinte dell'Istituto.

Leggi tutto...

Il quotidiano in classe

Referente a.s. 2020/2021

prof. Andrea Luppi

  

“Il Quotidiano in Classe” consente di affrontare in classe i temi dell'attualità grazie al supporto di alcune copie dei maggiori quotidiani nazionali. Inoltre ilquotidianoinclasse.it è l’iniziativa pensata per tutti gli studenti delle scuole superiori italiane promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e Quotidiano.net.

  

Leggi tutto...

Romanae Disputationes

Referente a.s. 2021/2022

prof.ssa Simona Alagia

   

Il Concorso nazionale di filosofia “Romanae Disputationes” è rivolto agli studenti della Secondaria di II grado ed promosso da ToKalOn-Didattica per l’eccellenza, associazione di docenti di scuola superiore, ricercatori universitari e liberi professionisti, nata nel maggio 2012 per realizzare percorsi didattici di altissima qualità, specifici e complementari ai curricula formativi tradizionali.

Leggi tutto...

Latin Lover

Referente a.s. 2021/2022

prof.ssa Valentina Romano

  

Certificazione delle competenze della Lingua latina

 

Chi ha detto che le certificazioni linguistiche debbano riguardare soltanto le lingue moderne?

  

Leggi tutto...

“Dante & noi”

Referente a.s. 2021/2022
prof. ssa Valentina Romano 

   

Il progetto si colloca nell’ambito delle iniziative ministeriali promosse in occasione del Dantedì (la giornata nazionale di Dante, prevista per il 25 marzo di ogni anno).

Leggi tutto...

Torna su