Info

Visite: 9849

Recupero curriculare

Il recupero curricolare viene svolto dagli stessi insegnanti della classe durante l'orario regolare delle lezioni. 

 


Sportello HELP

A partire dal mese di ottobre sono attivi gli sportelli HELP per le singole discipline.

Per prenotare cliccare sul link "PRENOTA" del singolo docente/disciplina e utilizzare il proprio account istituzionale @liceogiovio.edu.it,

Controlla settimalmente le disponibilità!
Se non ci sono spazi a disposizione vuol dire che tutti gli orari di sportello sono già stati prenotati oppure che non si è sbloccata ancora la possibilità di prenotarli. Controlla settimanalmente!

 

Disegno PRENOTA 
Prof.ssa Valentina Mondelli

Scienze PRENOTA 
Prof.ssa Marilisa Riggio

Matematica (scientifico classi I, II, III e linguistico)  PRENOTA 
Prof.ssa Barbara Serafino

Matematica biennio (linguistico e scientifico) PRENOTA 
Prof.ssa Laura Bianchi

Matematica e Fisica PRENOTA 
Prof. Massimiliano Mascetti

Matematica PRENOTA 
Prof.ssa Roberta Moneta

Matematica (terze scientifico) PRENOTA 
Prof.ssa Lia Risposi

Tedesco biennio PRENOTA 
Prof.ssa Giovanna Glauber

Italiano e latino (classi dalla prima alla quarta) PRENOTA 
Prof.ssa Daniela Cammarata

Italiano latino PRENOTA 
Prof.ssa Maria Petruzzi

Latino (classi prime) PRENOTA 
Prof.ssa Michela Bionda

Italiano (classi prime) PRENOTA 
Prof.ssa Carmela Buonaguro

Inglese (classi terze) PRENOTA 
Prof.ssa Sabrina Castiglioni

Inglese (biennio) PRENOTA 
Prof.ssa Stefania Piccioni

Inglese Biennio (Prime) PRENOTA 
Prof.ssa Marisa Auguadro 

Inglese (potenziamento speaking) PRENOTA 
Prof.ssa Chiara Biscella

 


Corsi di recupero extracurricolari strutturati

I destinatari di questi corsi sono studenti che per carenze gravi o diffuse necessitano di interventi di recupero.
I corsi si svolgono in orario extracurricolare. 

 


Peer Teaching

L'insegnamento tra pari (Peer teaching) è un sostegno offerto dagli studenti delle classi terminali ai loro compagni in difficoltà in alcune materie. Gli interventi vengono organizzati dal docente referente del progetto e si svolgono nel corso del pentamestre, in orario extracurricolare sotto la supervisione dei docenti.
L'attività di Peer teaching non è da intendersi come sostitutiva della frequenza di apposite lezioni/corsi organizzati dalla scuola, ma di integrazione e/o completamento di essi.
Alle famiglie viene inviata comunicazione dell'attivazione e dello svolgimento di questa attività.

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su