Percorso Nazionale di Potenziamento e Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”

Monte ore: 150 ore.
- alunni di classi parallele,
- alunni delle classi terze ad indirizzo interno biomedico.
- Interni → Docenti di Biologia del Liceo
- Esterni → Medici selezionati dall’Ordine Provinciale dei Medici
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate a Curvatura Biomedica

- due attività, seminari/laboratori annui con la collaborazione e l’intervento dei professionisti dell’ASST Lariana (Igiene, Citogenetica, Microbiologia, Anatomia Patologica, ecc.);
- l’adesione ad attività proposte dall’Università degli studi dell’Insubria, UNIMI, CusMiBio, Fondazione ‘Umberto Veronesi’, Regione Lombardia, A.I.R.C...;
- l’introduzione di moduli formativi specifici di altre discipline (Fisica Medica; Bioinformatica, Filosofia: Epistemologia e Bioetica, Storia della medicina, Storia dell’arte: le tavole anatomiche, ecc)
- stage orientatvi/formativi/PCTO presso ospedali, farmacie, laboratori, centri di ricerca ecc...
Seguici su Instagram biomedicina_giovio