Visite: 2559

I laboratori scientifici sono situati in una palazzina separata dal corpo centrale, che è stata ristrutturata al fine di migliorare gli aspetti legati alla sicurezza.

 

Il laboratorio di chimica è stato completamente riprogettato e ristrutturato, anche grazie ai contributi volontari dei genitori.
Il laboratorio di biologia permette l'osservazione di campioni preparati o a fresco, di colture di protozoi e microorganismi (lactobacilli) e di dissezioni; grazie alla disponibilità̀ di una camera termostatica in dotazione al laboratorio di chimica, sono possibili estrazioni e riconoscimento di molecole biologiche; si realizzano reazioni (es. fermentazioni alcolica e lattica).
Il laboratorio di scienze della terra è multifunzionale con banconi per uso chimico, banchi mobili per attività di ricerca biologica, per microscopia e per analisi di reperti di scienze della terra.

 

Il laboratorio di fisica è costituito da tre aule situate al piano primo della palazzina di scienze, attrezzate con banchi dotati di prese elettriche e rubinetti per l’acqua e il gas. Sono a disposizione strumenti di misura e materiale per esperienze di meccanica, termologia, onde, ottica, suono, elettromagnetismo e fisica moderna. Il materiale, arricchito ogni anno da nuovi acquisti, comprende sia strumenti storici, che testimoniano l’antico interesse del liceo “P. Giovio” per l’aspetto sperimentale della fisica, sia apparecchiature moderne, come l’acquisizione dei dati on-line tramite sensori. Il tecnico di laboratorio, seguendo le indicazioni degli insegnanti, prepara la strumentazione necessaria all’esecuzione dei diversi esperimenti che può essere effettuata dal docente, oppure dagli studenti suddivisi in gruppi di lavoro.

 

Il laboratorio di disegno e arte multimediale è dotato di ampi tavoli per favorire il lavoro cooperativo, PC portatili, area immersiva con proiettori a tutta parete su tre lati, stampante 3D e dispositivi per la realizzazione di prodotti multimediali. Il laboratorio ospita l'attività pomeridiana di robotica.

 

Nel corpo centrale dell'istituto vi sono:
un laboratorio linguistico multimediale con 30 postazioni audio-video, dotate anche di tastiera e microfono per permettere l’uso interattivo, in uso agli studenti;
tre laboratori di informatica, integrati da una LIM (Lavagna interattiva multimediale) e dotati di videoproiettori, stampanti e sistemi di diffusione audio;
una aula podcast attrezzata con cabina insonorizzata per registrazione e software dedicato. 

Oltre ai laboratori di informatica e multimedliali sono a disposizione attrezzature multimediali frubili  in aula: PC, notebook e Tablet, LIM e schermi touch per la didattica, SmartTV.

Torna su