Dal 1923 il Liceo Scientifico è entrato nell'ordinamento scolastico per realizzare al massimo livello la sintesi tra cultura umanistica e cultura scientifica.

 

La comunità educante del Liceo “Paolo Giovo”, fin dalla sua fondazione, che coincide con l’avvio della riforma del 1923, ha lavorato alla costruzione di un percorso didattico improntato alla ricerca di un metodo che formi gli studenti a non separare l’ambito scientifico da quello letterario, filosofico e artistico. Questo sia nella progettazione curricolare che in quella extracurricolare.

 

Nel corso della sua evoluzione storica il Liceo “Paolo Giovio”, grazie a questo approccio, ha saputo aggiornare i suoi corsi ed i suoi metodi  adeguandoli alle trasformazioni del mondo contemporaneo: innovazione didattica e metodologica, anche per l’inclusione; attenzione alle nuove tecnologie; introduzione del supporto digitale per la didattica; cura particolare per la preparazione nelle lingue straniere (curricolare e/o attraverso la massiccia partecipazione alle certificazioni linguistiche degli studenti); attenzione ai luoghi della produzione culturale (università, centri di ricerca, musei, biblioteche…) attraverso collaborazioni plurime e la sottoscrizione di specifiche convenzioni.

 

Educare e formare, per la comunità educante del Liceo “Paolo Giovio”, è profondere impegno  costante per formare gli studenti quali cittadini consapevoli: rispetto e condivisione delle regole, dialogo senza pregiudizi, riconoscimento dei propri doveri, consapevolezza dei propri diritti.

 

L’obiettivo è quello di offrire agli studenti gli strumenti per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. I giovani che si diplomano nel Liceo “Paolo Giovio” possono affrontare le sfide umane, professionali e universitarie dotati di un  solido bagaglio culturale e una consapevolezza salda di sé e della realtà sociale in cui sono chiamati a vivere.

 

 


 

Questo è il sito ufficiale del Liceo Giovio a partire dal 1° febbraio 2021.

 

Il "vecchio" sito rimane consultabile, ma non aggiornato, alla pagina www.liceogiovio.edu.it/sito.

Alcune sezioni sono ancora in fase di completamento in relazione a specifiche esigenze da verificare. La nuova immagine di sfondo e il logo saranno scelti con il coinvolgimento di tutti gli studenti del Giovio.

 Logo PON 2014 2020 fesr

 

PNRR

Avvisi

Eventi e progetti

Certificazione Latina 2023

Lezioni aperte "Dant&noi"

Settimana del Donacibo 2023

Corso di formazione sull'autismo

Conferenza su Plinio il Vecchio

DSA e genetica

Comunicazioni per studenti e famiglie

Comunicazioni per docenti e personale ATA

Orientamento in uscita: iniziative esterne

Orientamento in uscita: iniziative interne

Conferenza TESTBUSTERS – Medicina e professioni sanitarie

Mercoledì 2 Marzo dalle ore 14:00 alle ore 16.00 si terrà in Aula Magna (Cappellina) l’incontro con TESTBUSTERS, organizzazione di Studenti di Medicina di tutta Italia che tratteranno differenti aspetti dell’ambito universitario sanitario.

Leggi tutto...

2° Incontro di orientamento universitario con ex-alunni

Giovedì 10 febbraio 2022, dalle ore 14.00, si svolgerà a scuola, in presenza, un incontro di orientamento universitario con alcuni seguenti ex studenti del Liceo.

Leggi tutto...

Conferenza Prof. Raffaele Mantegazza - Unimib

Mercoledì 16 febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 11.00, si terrà in Aula Magna – Cappellina e in collegamento da remoto, l’incontro con il prof. Raffaele Mantegazza - Professore associato Università degli studi Milano Bicocca.

Leggi tutto...

Link utili

Torna su